CORSI

ENDURANCE DAY – Un approccio scientifico agli allenamenti degli sport di endurance

Il corso definitivo per comprendere come testare e programmare il lavoro negli sport di endurance
RIVOLTO A:

. Laureati in scienze motorie

. Laureandi in scienze motorie

. Fisioterapisti

. Diplomati ISEF

STATO: Disponibile
DURATA: 1 giorno

PREZZO:

99€

OBIETTIVI DEL CORSO:

8.30-9.00 – Accredito partecipanti

 

9.00-10.30 – Approccio scientifico all’allenamento negli sport di endurance

10.45-12.15 – Test del lattato e del VO2max: metodiche e dimostrazioni pratiche

 

12.15-13.45 – Pausa pranzo

 

13.45-15.00 – Come analizzare i test del lattato e del VO2max? Consigli pratici ed errori da evitare

15.15-17.00 – Dai test alla periodizzazione degli allenamenti

DESCRIZIONE:

Un occasione unica ed imperdibile per comprendere come programmare al meglio allenamenti per corsa, ciclismo e sport di endurance.

Abbiamo fortemente voluto che questo evento fosse pratico perchè avremo a disposizione anche tecnologie per eseguire test del lattato e del V02max.

Elementi che spesso in universitá vengono omessi!

RELATORI

Luca Filipas

Dottore di ricerca in Scienza dello Sport

Ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano

Allenatore di atleti professionisti negli sport di endurance presso Endurance Academy

Andrea Meloni

Laurea magistrale in Scienza dello Sport

Ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano

Strength and conditioning coach di atleti professionisti negli sport di endurance presso Endurance Academy